Registrazione telematica

Tutti i contratti di locazione di beni immobili devono essere registrati in maniera telematica per gli agenti immobiliari e per i possessori di almeno dieci immobili, facoltativa per tutti gli altri contribuenti.
La nostra agenzia è abilitata ed accreditata con i software che consentono di registrare il contratto e di pagare, se dovute, le imposte di registro e di bollo.
- "Desktop telematico" software che utilizza il nostro studio, scaricato tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, utilizzabile da coloro che all'atto della registrazione scelgono il regime della cedolare secca.
- "Contratti di Locazione" e "Pagamenti Successivi alla registrazione" programmi per registrare numerose tipologie di contratti e consentono di pagare sia le imposte per le annualità successive alla prima sia quelle dovute per le proroghe, le cessioni e le risoluzioni dei contratti di locazione.
Per effettuare direttamente la registrazione occorre essere in possesso dell' abilitazione ai canali "Fisconline" ( al quale si accede attraverso un codice PIN) o "Entratel" ( utilizzabile grazie ad apposite referenziali d' accesso).
Immobili in evidenza
Articoli in evidenza
Registrazione telematica dei preliminari di compravendita
La procedura messa a disposizione dell'Agenzia delle Entrate, consente non solo di redigere facilmente il modello ma anche di calcolare automaticamente le imposte da versare.
Manovra Finanziaria 2024: novità per la casa
Superbonus e affitti: cosa cambia? La legge di bilancio del 2024 introduce importanti novità nel settore immobiliare. Tra queste, spiccano il Superbonus e le nuove regole sugli affitti.
Stato legittimo di un immobile
Lo stato legittimo di un immobile è stabilito dal titolo abitativo originario o da quello che ha disciplinato l'ultimo intervento sull'immobile stesso; è fondamentale in varie situazioni, soprattutto di compravendita, per accertare che non ci siano abusi edilizi. Si tratta di una garanzia per chi acquista la casa che mette a riparo da eventuali problematiche successive all'atto di vendita.
Semplificazione edilizia e urbanistica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge relativo a misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica finalizzate a fornire un riscontro immediato e concreto al crescente fabbisogno abitativo, supportando, al contempo, gli obiettivi di recupero del patrimonio edilizio esistente e di riduzione del consumo del suolo.
© 2025 - Studio Saronnese S.a.S. - P.Iva:02801780129
Chiamaci al numero 0296708028